top of page

BIO

Emanuela Mascherini è attrice, scrittrice e regista. Vive e lavora tra Roma, Firenze e Berlino.

 

Si diploma in recitazione presso il Centro sperimentale di cinematografia e in regia presso la New York Film Academy di New York. Fin da adolescente lavora come attrice in teatro, televisione ed è stata diretta fra gli altri da Francesca Archibugi, Matteo Oleotto, Riccardo Donna, Antonello Grimaldi, Tiziana Aristarco, Robert Carsen, Barbara Nativi, Marco Limberti e Anthony Lamolinara. Nel 2016 è inoltre la protagonista femminile del film a episodi sul precariato In bici senza sella (AA.VV.) presentato in anteprima durante la Festa del Cinema di Roma 2016. Come attrice ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia in opere in cui è stata diretta, sia in opere di cui ha curato anche la regia.

 

Come autrice, affronta temi sull’identità femminile, ottenendo riconoscimenti e opzioni cinematografiche per i suoi libri.

Le sue opere da regista e interprete sono state selezionate ai Nastri d’Argento (2017, 2019) e alla shortlist dei David di Donatello (2019), vincendo premi in festival nazionali

e internazionali. I suoi progetti in sviluppo hanno ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura e prestigiosi riconoscimenti, come il RIFF, la Residenza “A Sunday in the

Country” dell’European Film Award, e “BerlinAiR 2022”.

È fondatrice e direttrice artistica di CineAtelier, un festival dedicato al cinema d’autore e alla formazione dei giovani.

​E' Membro di Women in Film and Television Italia e Presidente CNA CInema e Audiovisivo Toscana Centro.

ISTRUZIONE

Laureata a pieni voti presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze, corso di laurea  Media e Giornalismo, Sociologia dei processi culturali, in Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico.  

Diploma c/o Liceo Linguistico “ N. Copernico” – Prato

FORMAZIONE ARTISTICA

2019 "Master in Screenwriting" c/o Roma International Film school

2012 “Master in digital filmaking” c/o Nyfa di New York

2012 “Il potere dell’attore” di Ivana Chubbuk, Actor’s Studio (Ca)

2011 “Cortisonici Lab”, docenti Guido Chiesa, Pierpaolo Pirone, Franco Bocca Gelsi

2007 “Audition” Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico con docenti vari

2006 “incontri con la drammaturgia” Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico con Tiziana Bergamaschi

2006 Intensivo di scrittura autobiografica con Giorgio Vasta-Scuola Holden

2005 Diplomata presso la Scuola Nazionale di Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia

(stages intensivi: movimento scenico e acrobatica Nicolai Karpov, danza contemporanea S.Perelli e G. Borni, canto Adriano de Santis, recitazione con Natalia Zvereva-Gitis Mosca, scherma scenica Renzo Mosoumeci Greco, educazione alla voce Alan Woodhouse, recitazione Roberto Romei, doppiaggio Mario Maldesi)

2005 “Amleto moleskine” laboratorio con Ugo Chiti

2004 laboratorio intensivo con Beatrice Bracco

2004 “Storie da legare”  laboratorio sulla narrazione con Ascanio Celestini

2004 “Dorotea” laboratorio sulla drammaturgia di Nelson Rodrigues con Maria Thais

2000- 2001 Corso di formazione  “Nuove professionalità  nel campo televisivo: la valorizzazione delle differenze di genere.” con la direzione artistica di Nelo Risi.

1999-2001 Ha frequentato la scuola di Teatro della Limonaia, a Sesto Fiorentino Fi

Studia pianoforte per 6 anni.

LINGUE PARLATE

Inglese (ottimo), Francese (ottimo), Tedesco (su copione)

bottom of page